Prospettiva DADA | Eleonora Brizi e DADA Collective
DADA è una community e piattaforma digitale di arte collaborativa dove artisti di ogni parte del mondo si rispondono gli uni con gli altri attraverso dei disegni, dando vita a “conversazioni visuali” spontanee.
DADA si annovera tra i pionieri assoluti del movimento della cryptoarte, della sua innovazione tecnologica – essendo stati i primi a programmare le royalties per gli artisti in un NFT smart contract – e dell’utilizzo della blockchain per la creazione di valore. Il suo approccio artistico sinergico ha portato DADA a proporre nuovi modelli socio-economici per l’arte basati sui valori intrinsechi nascosti, attraverso l’ideazione dell’Invisible Economy.
Quali questi valori siano lo scopriremo insieme nei due mesi, a partire dal 10 maggio, in cui DADA trasformerà l’intero Meet in un immenso laboratorio “disruptive”.
Nota bene: questa non è una retrospettiva, questa è una PROspettiva, la panoramica di una community di artisti vivi e attivi, che sta già progettando il futuro. Vi aspettiamo alla “Prospettiva DADA”, curata da Eleonora Brizi e DADA Collective.
Che cos’è l’Economia Invisibile? In questa esperienza, i partecipanti disegnano spazi e forme, spostando i loro punti focali e i loro punti di vista, per intravedere una “nuova dimensione” dove risiede l’Economia Invisibile. Attraverso questa metafora, possiamo iniziare a comprendere il cambiamento di mentalità necessario per dare un senso a questi nuovi concetti. L’Economia Invisibile […]
Durante tutto il periodo di apertura dell’exhibition – dal 10 maggio al 18 giugno – proprio all’interno degli ambienti espositivi di MEET, si svolgono laboratori, workshop e incontri con rappresentanti del movimento da tutto il mondo. La partecipazione ai laboratori è compresa nel costo del biglietto weekend di MEET che permette la visita all’esposizione e […]
A partire dal 10 maggio, MEET con ‘Prospettiva DADA’ propone un percorso espositivo e laboratoriale sulla crypto arte e sulla community e piattaforma digitale di arte collaborativa DADA dove artisti di ogni parte del mondo si rispondono gli uni con gli altri attraverso dei disegni, dando vita a “conversazioni visuali” spontanee. Quali sono le […]
DADA possiede dei beni comuni, molti di questi sono esposti a MEET: Common Place, le Conversazioni Visuali, l’arte storica e le opere DADA dopo il 2019. Attraverso un gioco di ruolo, i partecipanti hanno la possibilità di testare diversi progetti di governance per la gestione di questi beni, da diversi punti di vista. Artisti, collezionisti, […]