Oltre ad Andrea Polli (di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa), tra i climate-artist più apprezzati da Roger Malina, c’è senza dubbio Janine Randerson, artista multimediale della Nuova Zelanda che spesso lavora a stretto contatto con scienziati ed esperti di clima. Filo conduttore dei suoi lavori è infatti sempre il cambiamento climatico e le […]
Enter the Plastoscene è una nuova esperienza immersiva multicanale che sarà disponibile a MEET dal 9 al 27 febbraio. L’opera di Tamiko Thiel e /p cerca di coinvolgere giocosamente il pubblico in una minaccia molto seria per gli ecosistemi oceanici: i rifiuti plastici dell’oceano. L’opera pone drammaticamente lo spettatore nell’oceano in mezzo ai detriti di plastica […]
Si è chiusa il 10 giugno, a Mantova, la mostra Pixar: 25 anni di animazione. Un anno all’insegna del mondo Pixar, da Milano a Mantova. Ora la mostra lascia l’Italia e vola verso la Germania. Tutto è iniziato il 21 novembre 2011 quando a Milano il Teatro Dal Verme è stato invaso da oltre mille […]
Xenion, 2003 È un’opera che incarna il magnifico tempo e spazio cosmico di un modello di crescita algoritmico basato sulla programmazione. I delicati movimenti delle cellule forniscono l’energia per i grandi cambiamenti della forma complessiva. Una micropotenza dettagliata trasforma l’intricata intersezione della forma complessiva in una potente entità vivente. La micropotenza delicata sublima la forma […]