Come è nata l’idea di una mostra della Pixar a Milano? La mostra è stata ideata da John Lasseter e Elyse Kleidman, direttore dell’Università della Pixar e dell’archivio della società. L’idea è presentare il “dietro le quinte” della Pixar, tutto quello che sta dietro lo schermo e non tutti conoscono: i disegni, gli studi di […]
La creazione dei colori, intesa come lo studio teorico e la seguente realizzazione di una serie di reazioni chimiche tra i pigmenti e gli elementi che servono per creare una tinta che sia applicabile sul legno, sul vetro o sulla tela, è un procedimento complesso quanto quello della sua applicazione artistica: la pittura. “Costruire” una […]
È lo show business, bellezza di Maria Grazia Mattei Anche sull’onda di nuove tecnologie immesse sul mercato, la seconda metà degli anni Ottanta vede l’esplosione della grafica computerizzata nel mondo del cinema. Le tecniche a questo punto non sono più pionieristiche; si procede a grandi passi verso l’applicazione del realismo nello show business. L’industria […]
L’alba di una nuova era di Maria Grazia Mattei Le immagini animate, generate dal computer per simulare la realtà o per rappresentare un nuovo immaginario, ultima frontiera nel mondo dell’animazione, hanno poco più di trent’anni. Eppure, nell’arco di questo breve periodo, nel mondo della rappresentazione è avvenuta una vera e propria rivoluzione, paragonabile per […]