La spazialità del suono va oltre la stereofonia e, come per la rappresentazione dello spazio, anche il suono entra nella terza dimensione. Cos’è l’ambisonia (ovvero il termine per indicare il suono spazializzato nella VR), e come si crea? L’incontro – in programma al MEET mercoledì 6 aprile alle ore 18.30 – ci introduce ai concetti […]
In collaborazione con la compagnia Ariella Vidach-AiEP, MEET propone un’esperienza VR totalmente immersiva. Mercoledì 12, 19 e 26 gennaio dalle 17.00 alle 19.00 sarà possibile sperimentare TOUCHinVR: un’esperienza immersiva all’interno della quale si interagirà con un danzatore da remoto per elaborare una danza di contatto in forma virtuale. Gli avatar dei partecipanti e del performer saranno […]
di Nicola Bruno* Per il seminario “Dentro la realtà. Le nuove frontiere del giornalismo immersivo” ho selezionato alcune delle più interessanti produzioni 360, VR e volumetric reporting, circoscrivendo l’ambito al solo “racconto del reale”. Ovvero, esperienze immersive che spaziano dal documentario all’inchiesta giornalistica, passando per la ricostruzione storica, (escludendo quindi le opere di fiction o […]
Esploriamo le diverse gradazioni della realtà e le loro compenetrazioni. Attraverso ambienti immersivi reali, in web e nei mondi virtuali è possibile conoscere gli studios dove si immagina e si disegna il futuro dell’umanità e delle nostre vite. Per iscriverti, clicca qui