Un dialogo virtuale fra quattro innovatori per una panoramica di storie italiane in ambito di digital transformation: Giovanni Franchina, fondatore Bepart; Dario Benedetti eCristina Covati, fondatori Smart Conservation; Alessandro Masserdotti, fondatore Dot Dot Dot. I beni culturali sono beni relazionali. La relazione con il pubblico richiede di valorizzare contenuti tradizionali oltre che nell’ambiente reale anche nell’ambiente digitale. […]
I nuovi media cambiano le narrazioni. I film lasciano sempre più spazio alle serieTV. I podcast ci permettono di ascoltare storie senza leggerle. L’immersione narrativa è costante e attraversa canali diversi. In tutto questo il libro non viene dimenticato, ma acquista centralità in un sistema di lettura e comprensione che integra testi, parole e immagini. […]
Il 2021 è un anno importante per Miraphora e Eduardo, i MinaLima: celebrano 20 anni di lavoro insieme. Due background artistici diversi, due parti del mondo altrettanto diverse (Miraphora nel Regno Uniti e Eduardo in Brasile), un amico in comune che li ha fatti incontrare. In questi 20 anni hanno creato storie ed avventure, unendo le […]
L’incontro con l’antropologo, scrittore e giornalista Frank Rose ci introduce nelle tecnologie e nelle strategie che i new media adottano per il controllo e l’orientamento del consenso, tematiche presenti anche nel suo nuovo libro Il mare in cui nuotiamo (Codice Edizioni, aprile 2022), in cui Rose ha descritto il nuovo modo di raccontare nell’era digitale. […]