Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Intelligenza artificiale e cittadini

Play

Video

Guru

Derrick de Kerckhove

Format

Focus

Location

We Gil - Roma

Data

L’incontro Meet the Media Guru Focus, realizzato con l’Agenzia per l’Italia Digitale, che ha visto alternarsi 5 guru in un’esplorazione degli scenari aperti dall’Intelligenza Artificiale.

Antonietta Mira, Direttore Centro di Data Science dell’Università della Svizzera Italiana, ha affrontato il ruolo dei big data nella creazione e nell’utilizzo di basi di dati costituite in maniera corretta, che garantiscano qualità e intelligibilità. Gianmarco Veruggio, Dirigente di Ricerca dell’Istituto di Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni del CNR e fondatore della Scuola di Robotica, ha proseguito i lavori mettendo a tema le competenze ai tempi dell’Intelligenza Artificiale. Di come prevenire le diseguaglianze e ridurre eventuali divari sociali, economici e culturali attraverso il supporto di assistenti digitali “intelligenti” ha parlato Giulia Baccarin, Managing Director I-care e Co-founder MIPU. A seguire Paolo Benanti, Docente di neuroetica, bioetica e teologia morale presso la Pontificia Università Gregoriana, ha proposto una riflessione sull’etica che tenga insieme tutela della privacy e trasparenza, apertura e senso di responsabilità. Ha chiuso il panel di esperti Derrick De Kerckhove, Direttore Scientifico di Media Duemila e dell’Osservatorio TuttiMedia, con una riflessione a tutto tondo sull’essere umano: come costruire un immaginario condiviso rispetto all’IA e ad altre tecnologie emergenti, senza falsi allarmismi o adesioni incondizionate?

close-link
close-link