Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Post

Intelligenza Artificiale per i cittadini. Il focus a Roma

Meet the Media Guru va a Roma. Per noi è la prima nella Capitale – chiamiamo a raccolta la community made in Rome – le premesse non potrebbero essere migliori.

Mercoledì  21 marzo presentiamo il focus Intelligenza ArtificialeOpportunità e sfide per cittadini e amministrazioni ideato insieme all’Agenzia per l’Italia Digitale. Attraverso cinque esperti –  italiani e internazionali – faremo emergere le risorse e i bias dell’AI al servizio delle comunità e delle istituzioni. ISCRIVITI.

L’occasione è speciale per molte ragioni: perché parleremo di IA da una prospettiva human-centered, perché scopriremo di più sul libro bianco L’Intelligenza Artificiale al servizio del cittadino elaborato dalla Task Force IA e consultabile qui, perché da cittadini possiamo partecipare al cambiamento e stimolarlo.

Dalle ore 14.30 alle 17.30 presso WEGIL (largo Ascianghi 5, Trastevere – Roma) si “srotolerà” un programma agile costruito lungo cinque traiettorie che corrispondono ad altrettante sfide identificate dal libro bianco. Dopo i saluti istituzionali e l’intervento di Marco Bani, Responsabile Comunicazione di AgID, a dare il via ai talk degli ospiti sarà Antonietta Mira, Direttore Centro di Data Science dell’Università della Svizzera Italiana che affronterà il ruolo dei big data nella creazione e nell’utilizzo di basi di dati costituite in maniera corretta, che garantiscano qualità e intelligibilità.

Gianmarco Veruggio, Dirigente di Ricerca dell’Istituto di Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni del CNR e fondatore della Scuola di Robotica, proseguirà i lavori mettendo a tema le competenze ai tempi dell’Intelligenza Artificiale con un affondo sulle capacità sempre più complesse richieste dall’interazione tra esseri umani e IA. Di come prevenire le diseguaglianze e ridurre eventuali divari sociali, economici e culturali attraverso il supporto di assistenti digitali “intelligenti” parlerà Giulia Baccarin, Managing Director I-care e Co-founder MIPU a cui seguirà Paolo Benanti, Docente di neuroetica, bioetica e teologia morale presso la Pontificia Università Gregoriana, che proporrà una riflessione sull’etica che tenga insieme tutela della privacy e trasparenza, apertura e senso di responsabilità.

Chiude il panel di esperti Derrick De Kerckhove, Direttore Scientifico di Media Duemila e dell’Osservatorio TuttiMedia, con una riflessione a tutto tondo sull’essere umano: come costruire un immaginario condiviso rispetto all’IA e ad altre tecnologie emergenti, senza falsi allarmismi o adesioni incondizionate?

Ad intervallare gli interventi dei discussant saranno quote e pensieri del libro bianco, mentre a chiudere i lavori sarà un dialogo a due voci fra Antonio Samaritani, Direttore Generale di AgID e Maria Grazia Mattei, Direttore di Meet the Media Guru.

L’hashtag ufficiale del focus Intelligenza Artificiale. Opportunità e sfide per cittadini e amministrazioni è #SfideIA. Iscriviti. Se non puoi essere a Roma, segui l’incontro attraverso lo streaming sulla home page del nostro sito – www.meetthemediaguru.org – oppure sulla pagina FB Meet the Media Guru.

close-link
close-link