MtMG Around Mobility | Emilio Cozzi e Patrizia Caraveo
La voce, più o meno robotica, che dal navigatore suggerisce “Gira a destra” arriva dallo spazio, precisamente da 20mila chilometri di altezza, dove orbitano i satelliti GPS (e la costellazione Galileo).
È solo una delle tante eredità del programma Apollo, una delle tante applicazioni dello spazio che stanno cambiando la nostra vita quotidiana e che sono, anche, il primo tassello della mobilità di domani. Proprio degli orizzonti del nostro futuro modo di spostarci, Emilio Cozzi, giornalista, autore e divulgatore scientifico, chiacchiera con Patrizia Caraveo, astrofisica, dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica e premio “Enrico Fermi” 2021.
Oggi la Terra si domina anche dall’alto.
Perché lo spazio è una meta così ambita? In che modo la digitalizzazione del settore spaziale cambierà il mondo?
In questa breve video intervista di maggio 2021, Emilio Cozzi ci dà qualche spunto di riflessione interessante
Vi aspettiamo al MEET martedì 15 febbraio, alle ore 18.30. Registrati qui.
La mobilità elettrica non è solo un’evoluzione. È una vera rivoluzione. Al pari dei grandi passaggi culturali, la mobilità elettrica smuove un colossale cambiamento industriale, tecnologico, urbanistico, sociale. Un vero quantum leap, il “salto quantico” che apre prospettive a energie che si amplificano in tempi storici molto lunghi e che hanno conseguenze su tutto il […]
Un calendario che si dipana lungo il 2021: Meet the Media Guru Around Mobility è un progetto di MEET, il centro internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale, in collaborazione con PEUGEOT. Un percorso a tappe dedicato al presente e al futuro della mobilità, per esplorare il panorama mutevole e incerto della società che si […]
Sulla scia di quanto fatto lo scorso anno, l’edizione 2022 di BookCity Milano espande la sua presenza sul territorio, creando poli tematici diffusi nei diversi quartieri per portare il libro e la lettura a tutti e ovunque. BookCity Milano offre un programma vasto e variegato, che acquisisce una maggiore maturità e cura del dettaglio nell’organizzare gli […]
Realtà virtuale e realtà aumentata stanno avendo un impatto su cultura, intrattenimento, sanità, formazione e mondo delle aziende. La diffusione delle IoT (Internet of Things, dispositivi indossabili) prevista per i prossimi anni renderà il nuovo paradigma di computer indossabile uno standard – sostituendo gli smartphone e fornendoci dei nuovi, incredibili superpoteri. Quali saranno le implicazioni […]