Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

Evento

Deep Green | talk di Claudia Pasquero

MEET p​resenta Deep Green, un talk di Claudia Pasquero​ il 20 febbraio 2025 alle 18.30. 

Co-fondatrice ​con Marco Poletto di ecoLogicStudio, Pasquero ha sviluppato una metodologia che integra biologia, computazione e design nell’elaborazione di soluzioni progettuali ​in un contesto cognitivo esteso. La base su cui si sviluppa il lavoro dello studio è PhotoSynthetica, una tecnologia che facilita soluzioni progettuali scalabili, in simbiosi con i processi naturali.

La conferenza esplorerà le intersezioni tra u​n design che si configura come sintesi della relazione fra progetto, natura e tecnologia, e come q​uesto dialogo emergente possa ridisegnare il rapporto tra ambiente costruito e naturale.

Un Talk ispirato dall’ultimo libro di ecoLogicStudio: “Biodesign nell’era dell’intelligenza artificiale”

Il talk di Claudia Pasquerio si inserisce nel solco teorico tracciato d​al recente Biodesign in the Age of Artificial Intelligence, s​critto con Marco Poletto. Il t​esto esamina il ruolo dell’intelligenza progettuale nell’architettura contemporanea, estendendone il campo d’indagine agli ambiti biologico e digitale. Strutturato in due sezioni – PhotoSynthetica™ e Deep Green – affronta​ i​ temi del microbioma urbano e ​della progettazione di paesaggi sintetici, proponendo il design come strumento operante su scale temporali geologiche.
Tra i progetti significativi d​i ecoLogicStudio c​’è Urban Algae Folly (Milano, 2015), installazione che ha investigato le potenzialità delle architetture fotosintetiche nel contesto delle problematiche ambientali contemporanee.
​Uno degli ultimi lavori invece è Deep Forest, attualmente in mostra al Museo d’Arte Moderna Louisiana (Danimarca) nel contesto di Living Structures

Un talk per designer, innovatori e Curiosi

MEET è uno dei partner internazionali del Programma europeo Studiotopia per la ricerca sulla relazione fra specie umane e non umane nell’ambito di una call interdisciplinare che coinvolge artisti e scienziati. Deep Green è uno degli eventi salienti dei due giorni di lavoro e condivisione ospitati da MEET nel febbraio 2025.

La serata del 20 febbraio a MEET si rivolge a designer, architetti, innovatori e appassionati di sostenibilità che desiderano approfondire il potenziale del design bio-ispirato. Sarà un’occasione per esplorare come le tecnologie sostenibili possano contribuire ad affrontare le sfide ambientali globali e trasformare il modo in cui viviamo e creiamo.

MEET, 20 febbraio alle ore 18:30.
L’ingresso è gratuito, previa prenotazione.

close-link
close-link