Artista e scrittore brasiliano, ora docente di Arte e Tecnologia presso The School of the Art Institute di Chicago, Eduardo Kac è stato pioniere negli anni ’80 della poesia olografica e dell’arte della telepresenza, incarnando l’arte della comunicazione ante Internet, e negli anni ’90 ha creato le categorie di Biotelematica e Arte Transgenica. Le sue […]
Milano Fabbrica di Futuro si inserisce nella tradizione di NICE TO MEET YOU, il programma espositivo di arte digitale prodotto e curato da MEET Digital Culture Center per SEA Aeroporti di Milano, che ha appena concluso la prima fase con quattro opere di artisti (Carlo Stanga, Chiara Luzzana, fuse* e Streamcolors) che hanno raccontato Milano […]
In collaborazione con la coreografa Ariella Vidach Aiep, MEET Digital Culture Center organizza il laboratorio “Moving in VR” per sperimentare la dimensione virtuale con tutti i sensi, percependo il proprio corpo e quello degli altri. Saranno tre le date disponibili per vivere l’esperienza, la prenotazione è obbligatoria: Mercoledì 1 settembre (in italiano): clicca qui per […]
The Artist, un incontro difficile da dimenticare! Danilo Rea e Paolo Scoppola ci hanno regalato una serata ad alta densità emotiva, dove visioni del futuro si intrecciano con i linguaggi innovativi di musica e immagini digitali, che ridisegneranno la mappa dei nostri sensi. La musica, ci dicono Rea e Scoppola, trova nell’immagine generata in tempo […]
È stata una giornata intensa quella di sabato 18 dicembre per il NAO Performing Festival al MEET. Un brainstorming fertile ed importante – così lo definisce Carlo Infante, amico di MEET che si occupa, dai primi anni ’70, delle nuove forme della comunicazione, seguendo con attenzione progressiva gli scenari della trasformazione culturale scanditi dall’evoluzione tecnologica. In […]