A cosa servono i videogiochi in un museo? Chi li sviluppa, quanto costano in termini di tempo e risorse, e quali sono i modelli più efficienti di relazioni tra i tecnici e i produttori di contenuti? Il panel mette a confronto approcci in ambito europeo, da cui emergeranno da un lato la centralità del ruolo […]
Realizzati da MEET in collaborazione con Scuola di Robotica – che da più di 20 anni promuove a livello italiano e internazionale formazione e divulgazione delle arti e delle scienze coinvolte nel processo di sviluppo delle nuove tecnologie – i campus sono finalizzati a stimolare il pensiero computazionale associandolo all’attività creativa e al lavoro di […]
Ricavare il gradimento del pubblico e costruire palinsesti data-oriented, come si fa? A Exhibitionist si parla di forme di interazione abilitate dal Digitale
Sulla scia di quanto fatto lo scorso anno, l’edizione 2022 di BookCity Milano espande la sua presenza sul territorio, creando poli tematici diffusi nei diversi quartieri per portare il libro e la lettura a tutti e ovunque. BookCity Milano offre un programma vasto e variegato, che acquisisce una maggiore maturità e cura del dettaglio nell’organizzare gli […]