Al delta di arte e scienza Direttore dell’Osservatorio Astrofisico di Marsiglia dove è membro dello Observational Cosmology Research Group , Roger Malina è anche responsabile editoriale della rivista Leonardo del Massachussets Institute of Technology, che dal 1968 propone uno dei più innovativi compendi di scienza, arte e filosofia. Dall’osservatorio privilegiato di Leonardo, Malina indaga gli […]
Nei suoi interventi John Lasseter ama spesso ricordare la creatività e il lavoro artistico che precedono i film della Pixar. Se la computer art rappresenta il medium con cui sono realizzate, le opere della Pixar nascono sempre da ispirazioni e creazioni che prendono forma sulla carta, nel disegno e nella scultura. Il gesto manuale dell’artista non […]
È stata una giornata intensa quella di sabato 18 dicembre per il NAO Performing Festival al MEET. Un brainstorming fertile ed importante – così lo definisce Carlo Infante, amico di MEET che si occupa, dai primi anni ’70, delle nuove forme della comunicazione, seguendo con attenzione progressiva gli scenari della trasformazione culturale scanditi dall’evoluzione tecnologica. In […]