Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Post

Alec Ross a Milano: un incontro EXECUTIVE

Lo scorso 13 giugno si è tenuto, a Palazzo Giureconsulti a Milano, un Meet the Media Guru EXECUTIVE.
La Camera di Commercio di Milano, in collaborazione con il Consolato degli Stati Uniti a Milano, ha promosso un incontro con Alec Ross, Senior Advisor per l’innovazione del Segretario di Stato Hillary Clinton.

Un appuntamento che ha subito incontrato l’interesse di Meet the Media Guru e che è rientrato nell’ambito della sua programmazione annuale. Ross infatti è un Guru a tutti gli effetti che, per professione, si occupa di massimizzare il potenziale tecnologico e innovativo in funzione degli obiettivi diplomatici degli Stati Uniti. Come utilizzare gli strumenti digitali a fini diplomatici, politici e partecipativi insieme? Questo uno dei punti affrontati nel suo speech, introdotto da Kyle R. Scott, Console Generale degli Stati Uniti a Milano.

Alec, prima di divenire braccio destro di Hillary Clinton, è stato l’organizzatore del comitato delle politiche tecnologiche, dei media e delle telecomunicazioni durante la campagna elettorale del Presidente Obama e ha lavorato nel gruppo di transizione presidenziale Obama – Biden.
Nel 2000 ha fondato la ONG One Economy, che è diventata la più grande organizzazione che si occupa di digital divide con progetti in tutto il mondo.
Nel 2010 Alec è stato nominato “Technology Person of the year” e l’Huffington Post l’ha citato come uno dei “10 game changers in politics”. La rivista Politico l’ha  inserito tra i “50 politici da conoscere”.

Il suo intervento a Palazzo Giureconsulti è stato all’insegna del pragmatismo, delle cose prodotte e dell’analisi di scenario: il punto di partenza è stato che «Oggi in America il 40% del Prodotto Interno Lordo deriva da aziende che non esistevano prima del 1980». Cosa è successo? Il primo fattore di cambiamento è dettato da Internet e dalla tecnologia che hanno spostato gli assi di potere. Anche le gerarchie sono state invase e modificate dal digitale: oggi il potere è nelle mani dei cittadini. Oggi anche l’economia può essere nelle mani dei cittadini che – volendo – sono in grado di aprire aziende utilizzando applicazioni base di Internet che un tempo costavano 100.000 euro al mese e oggi 1.000, forse anche meno.

Quello con Alec Ross è stato un incontro EXECUTIVE sui temi dell’economia digitale e ha parlato ad istituzioni italiane, come la Camera di Commercio, capaci di intercettare e sviluppare questo importante ramo della nuova economia.
Chissà, però, che Alec non torni a trovarci per un nuovo Meet the Media Guru ancora più espansivo e diffuso.

close-link
close-link