Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

Evento

Deep Green | talk di Claudia Pasquero

MEET è lieto di presentare Deep Green, un talk con Claudia Pasquero, architetta, curatrice, autrice ed educatrice di fama internazionale. Co-fondatrice dello studio innovativo ecoLogicStudio a Londra, Claudia Pasquero è riconosciuta per il suo approccio pionieristico che unisce biologia, calcolo e design per creare soluzioni sostenibili e visionarie.

Il talk, intitolato Deep Green, sarà un viaggio affascinante nel mondo del design bio-ispirato, dove tecnologia e natura si fondono per ridefinire il nostro modo di progettare e interagire con l’ambiente. Tra i suoi progetti più iconici, l’installazione Urban Algae Folly (Milano, 2015) ha dimostrato il potenziale delle architetture fotosintetiche come risposta innovativa alle sfide ambientali del nostro tempo.

Un Talk ispirato da “Biodesign nell’era dell’intelligenza artificiale”

Durante l’evento, Claudia Pasquero offrirà anche spunti tratti dal libro più recente, scritto insieme a Marco Poletto: Biodesign in the Age of Artificial Intelligence

Questo testo esplora il ruolo dell’intelligenza progettuale nell’architettura contemporanea, ampliandone il significato fino a includere i regni biologici e digitali. Suddiviso in due sezioni – PhotoSynthetica™ e Deep Green – il libro affronta tematiche cruciali come il microbioma urbano e la progettazione di paesaggi sintetici, immaginando il design come una forza in grado di influire su scale temporali geologiche.

In un’epoca di cambiamenti climatici catastrofici, Claudia Pasquero e Marco Poletto ci invitano a ripensare il design come un’interfaccia cognitiva estesa, capace di stabilire dinamiche di cambiamento positive e simbiotiche con il pianeta vivente.

Un’Esperienza Unica per Designer, Innovatori e Curiosi

La serata del 20 febbraio a MEET si rivolge a designer, architetti, innovatori e appassionati di sostenibilità che desiderano approfondire il potenziale del design bio-ispirato. Sarà un’occasione imperdibile per esplorare come tecnologie sostenibili possano contribuire ad affrontare le sfide ambientali globali e trasformare il modo in cui viviamo e creiamo.

Ti aspettiamo a MEET il 20 febbraio alle ore 18:30.
L’ingresso è gratuito, previa prenotazione.

close-link
close-link