Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

Evento

Un viaggio nel Rinascimento con Renaissance Dreams

Dal 25 febbraio al 9 marzo 2025, la Sala Immersiva di MEET riapre le porte per ospitare Renaissance Dreams, l’opera site-specific di Refik Anadol che ha incantato il pubblico internazionale. Un’occasione imperdibile per scoprire questa straordinaria installazione immersiva, fruibile per tutti i giorni di apertura del Centro.

L’opera

Creata appositamente per gli spazi unici di MEET, Renaissance Dreams utilizza l’intelligenza artificiale per reinterpretare l’arte e la cultura del Rinascimento italiano. Un’immensa quantità di dati – immagini e testi prodotti tra il 1300 e il 1600 – è stata trasformata da algoritmi avanzati in una composizione di forme, colori e suoni mai visti prima.

Divisa in quattro capitoli – pittura, scultura, letteratura e architettura – l’opera regala agli spettatori un’esperienza ipnotica, come un sogno ad occhi aperti che rievoca la bellezza del nostro patrimonio culturale con uno sguardo contemporaneo. Le tecnologie GAN (Generative Adversarial Network) hanno permesso all’AI di reinterpretare capolavori rinascimentali, creando immagini in continuo mutamento e un sound design emozionante, immersivo e poetico.

Un capolavoro in esclusiva a MEET

Parte del Capitolo I – Pittura è stata recentemente esposta a Palazzo Citterio, nel contesto della prestigiosa inaugurazione della Grande Brera, sottolineando l’importanza di Renaissance Dreams come opera simbolo dell’intersezione tra arte e innovazione tecnologica. Tuttavia, l’intera installazione è visibile solo a MEET, il luogo dove tutto è nato.

«Con questa operazione culturale, MEET e il Museo nazionale di Arte digitale confermano la loro missione di promuovere e amplificare il potere comunicativo dell’arte digitale», afferma Maria Grazia Mattei, fondatrice e presidente di MEET. «Siamo onorati di condividere parte di questa straordinaria opera con Brera, ma è qui, nella nostra Sala Immersiva, che Renaissance Dreams si esprime in tutta la sua complessità».

Renaissance Dreams è più di un’installazione: è un invito a riscoprire la bellezza e la potenza evocativa del nostro passato, rivisitato attraverso gli occhi di una tecnologia visionaria. Un’esperienza unica e irripetibile, da vivere immersi in una dimensione che fonde arte, scienza e tecnologia.

Scopri la magia del Rinascimento come non l’hai mai vista prima dal 25 febbraio al 9 marzo a MEET.

Ti aspettiamo!

close-link
close-link