Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Post

FREEYOU, conoscere i rischi dei social

FREEYOU è un progetto destinato a ragazze e ragazzi delle Superiori consapevoli. Ha l’obiettivo di renderli consapevoli rispetto ai rischi di manipolazione quando utilizzano i social media e gli strumenti digitali. L’obiettivo è di potenziare la loro Media Literacy (letteralmente Alfabetizzazione Mediale) così da essere in grado di verificare la veridicità delle informazioni che trovano in rete oppure sapere in che modo le informazioni personali su ricerche effettuate sui motori di ricerca, post e fotografie pubblicate in rete possono trasformarsi in dati sensibili a disposizione di professionisti e aziende di tutto il mondo.

FREEYOU svilupperà un format educativo blended (online e offline) progettato per una piattaforma creata ad hoc e condiviso da un gruppo di facilitatori che diventeranno gli ambasciatori di FREEYOU tra i giovani e nelle scuole. Le attività pilota saranno focalizzate su tre concetti chiave:

1) Fact-checking (social media verification, video/pictures authentication, source checking)
2) News distribution and amplification (filter bubbles, algorithmic filtering, viral content circulation)
3) Artificial intelligence (deep fake, synthetic media, etc)

Ultimato il design della proposta formativa, FREEYOU entra nel vivo a gennaio 2021 con l’immersion dei docenti nel progetto – con 10 ore di formazione – e successivamente con i workshop destinati a studentesse e studenti che si terranno a partire da marzo 2021. Scuole, dirigenti scolastici e docenti di tutta Italia possono candidarsi a partecipare scrivendo a info@meetcenter.it.

FREEYOU è finanziato dal bando Media Literacy for All – DG Connect e promosso da una partnership internazionale formata da:

MEET Digital Culture Center – Milano, Italy
INOVA+ – Matosinhos, Portugal
CYENS – Nicosia, Cyprus
University of Thessaly – Volos, Greece
IDEA Municipality of Alzira – Alzira, Spain

Il progetto utilizzerà il potenziale degli stessi social media – attraverso il social media cast – per raggiungere il maggior numero possibile di giovani e diffondere le risorse del progetto.

 

www.freeyouproject.eu

 

Supportato da:

close-link
close-link