Artista e scrittore brasiliano, ora docente di Arte e Tecnologia presso The School of the Art Institute di Chicago, Eduardo Kac è stato pioniere negli anni ’80 della poesia olografica e dell’arte della telepresenza, incarnando l’arte della comunicazione ante Internet, e negli anni ’90 ha creato le categorie di Biotelematica e Arte Transgenica. Le sue […]
Il fenomeno NFT è in pieno svolgimento, sollevando l’hype più luminoso, ancora di più di quanto blockchain, bitcoin, metaverso e intelligenza artificiale hanno saputo fare. NFT è diventata una parola cool, se ne parla moltissimo: un fenomeno di costume a tutti gli effetti, che travalica gli aspetti direttamente coinvolti nella sua rivoluzione, il mercato dell’arte […]
Un viaggio ai confini della Realtà Virtuale. MEET presenta The Lift, l’opera immersiva site-specific di Fabio Giampietro (Milano, 1974), prodotta in collaborazione con Valuart. Attivo nel panorama artistico da più di 20 anni, Fabio Giampietro è tra i pionieri della rivoluzione NFT e tra i principali esponenti della scena artistica digitale italiana e internazionale. Il […]
MEET è in Corea per il festival di arte e tecnologia aperto dall’installazione di Refik Anadol. Abbiamo raccontato perché la cultura digitale può essere enzima di cambiamento sociale
L’ibridazione è una caratteristica imprescindibile della nostra realtà dove il digitale può coabitare con elementi tradizionali innescando dinamiche spesso sorprendenti e imprevedibili. Sono molti i lavori di Giuliana Cunéaz che dialogano con la scultura o la pittura in base ad un processo entropico di trasformazione ricco di conseguenze. Ma quali sono le prospettive del linguaggio […]