Pioniera del Fashion-tech che unisce couture, robotica e stampa 3D. Da più di 10 anni progetta indumenti micro-comandati grazie a machine learning e interaction design
La designer olandese è la prima ospite dell’autunno. Il suo lavoro si muove fra moda, ingegneria e robotica per capire cos’è la creatività ai tempi della manifattura 4.0
«Una nuova Bauhaus europea, uno spazio di co-creazione in cui architetti, artisti, studenti, ingegneri e designer potranno lavorare insieme». Per la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, l’integrazione tra arte, tecnologia e industrie è una risorsa essenziale per il futuro dell’Europa. Nella Bauhaus, professionisti con competenze ed interessi diversi collaboravano scambiando saperi, pratiche e metodologie […]